EVENTI

Imparare a interagire con le persone con cui si deve lavorare: miglioreremo la gestione dell'interazione con l'altra parte, il comportamento prima, durante e dopo il set e ci concentreremo, nella parte pratica, su come conciliare i propri bisogni con quelli altrui.
Scattare e posare sono due lavori che implicano l'interazione con qualcun altro e questa interazione deve essere rispettosa, costruttiva e volta a creare un ambiente di lavoro sano.
Attrezzatura necessaria: fotocamera digitale con qualunque genere di ottica. Atteggiamento costruttivo e volto all'ascolto.
Non è un model sharing: i partecipanti scatteranno delle foto che però saranno
funzionali all'apprendimento delle nozioni di cui tratta il workshop.
PARTECIPANTI: min 4 - max 6 fotografi e 2 modelle alle prime armi
COSTO: € 152,00 / fotografo
ORARIO: 09:30 - 13:00
Svolgimento del workshop:
09:30 RITROVO presso GZ STUDIO, Via Gentilin 2/3, Carbonera (TV)
10:00 – 10:30 INTRODUZIONE
Tito e Giulia introducono le tematiche che verranno affrontate in questo workshop, i punti fondamentali, l'interazione fotografo – modella.
10:30 – 11:00 PARTE I "come arrivare al set"
I partecipanti vengono suddivisi in due gruppi.
Un gruppo seguirà una lezione teorica con Giulia Zanata:
fotografi e modella capiscono l'importanza di una corretta presentazione e interazione iniziale, oltre che la corretta presentazione, preparazione e gestione della location e del set fotografico.
L'altro gruppo seguirà una lezione pratica sul set con Tito Borsa:
Fotografi: idea, presentazione e realizzazione di un progetto. La preparazione dello shooting è ancor più importante dello shooting stesso. La costruzione della scena e dell'inquadratura. Scattare poco ma scattare bene. Il nudo come mezzo e non come fine della fotografia.
Modella: valutazione del progetto proposto dal fotografo. Quando ha senso scattare in Tf. La differenza tra commissione e collaborazione.
11:00 – 11:30 PARTE I, scambio
I due gruppi si scambiano e seguono l'altra lezione.
11:30 – 12:00 PARTE II "lo svolgimento dello shooting"
I gruppi si scambiano nuovamente.
Lezione teorica con Giulia Zanata:
vengono affrontate le difficoltà che emergono durante uno shooting fotografico, oltre che quali dovrebbero essere i corretti comportamenti da tenere nei confronti dell'altra parte.
Lezione pratica con Tito Borsa:
Fotografi: comunicare con la modella, spiegare bene il senso di quello che si sta facendo. La responsabilità del fotografo in uno scatto ("Se una foto viene male è colpa vostra"). Il rapporto con la modella: come creare un ambiente sicuro, rilassato e che dia dei buoni risultati.
Modella: comunicare liberamente il proprio eventuale disagio. Professionalità ma anche cura di sé e dei propri bisogni, soprattutto quando viene chiesto qualcosa di diverso da quanto pattuito. Valorizzare il proprio lavoro nel rispetto di quello altrui.
12:00 – 12:30 PARTE II, scambio
12:30 – 13:00 CONCLUSIONE